FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE PARMA 2023
#festivalsvilupposostenibile.pr
Nei prossimi giorni saremo in giro per Parma per promuovere il festival e lo faremo regalando delle piantine. Creiamo una community forte e con l'obiettivo comune per la tutela e salvaguardia del nostro MONDO.
RESTIAMO UNITI, cercaci sui nostri profili social e taggaci!
Video realizzato in collaborazione con TREECHALLENGE
#festivalsvilupposostenibile.pr
EVENTI RINVIATI CAUSA MALTEMPO: SCENARI DI CAMBIAMENTO CLIMATICO ED EFFETTI SULLE PORTATE DEL PO E DEI FIUMI EMILIANI (17/05) - GIORNATE DELL'ACQUA 2023 (18-19/05)
Eventi
maggio, 2023
Tipo di evento
Tutto
SDG 1
SDG 10
SDG 11
SDG 12
SDG 13
SDG 14
SDG 15
SDG 16
SDG 17
SDG 2
SDG 3
SDG 4
SDG 5
SDG 6
SDG 7
SDG 8
SDG 9
Organizzato da
Main sponsor
Il team
Alessio Malchevschi, referente scientifico del Festival cittadino e delegato del Rettore per la Rus (Rete delle Università Sostenibili) Docente di “Food Sustainability” per il Corso di Laurea “Sistema alimentare: sostenibilità, management e tecnologie”. Laurea in Chimica, PhD in Biologia Molecolare, Docente di “Food Sustainability” per il Corso di Laurea “Sistema alimentare: sostenibilità, management e tecnologie”, Delegato dell’Università di Parma per la RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), rappresentante dell’Università di Parma presso il tavolo”SDG2” di ASviS, membro del Comitato scientifico della International Summer School on Food Sustainability dell’Università di Parma, organizzatore del festival cittadino dello Sviluppo Sostenibile ASviS per conto dell’Università di Parma.
Giulia Berni, organizzazione e comunicazione Festival Parma. Esperta in comunicazione ed organizzazione eventi su temi di sviluppo sostenibile. Organizzatrice per il 7° anno del Festival dello Sviluppo sostenibile Parma. Lavora nel campo della comunicazione come libera professionista con diverse collaborazioni. Vive seguendo uno stile di vita più sostenibile possibile ed è talmente innamorata della montagna. Pratica da anni arrampicata sportiva, scialpinismo e alpinismo. Sta studiando la lingua dei segni italiana (Lis).
Simone Spotti, esperto in metodologia del progetto in grado di unire competenze tecniche, metodologiche e sensibilità per i contenuti, per l’ideazione e la realizzazione di artefatti comunicativi. Designer della comunicazione, web consulting e formatore. Laurea in industrial design al Politecnico di Milano. Ha maturato esperienza nel campo del product e interior ed exhibition design per concentrarsi poi sul mondo della comunicazione visiva per il web. Esperto in web consulting, user experience, user interface e direzione artistica. Attualmente è Direttore di On/Off e Docente del Labortorio di Modellazione: Teoria e Pratica del modello per il design, corso di Laurea in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare presso Dipartimento di Ingegneria e Architettura all’ università di Parma. Per il 2° anno collabora nella gestione e organizzazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Ximena Màlaga Palacio, appassionata di sostenibilità e impegnata nella promozione di politiche ecologiste in vari ambiti. Grazie alla sua esperienza professionale e al conseguimento della certificazione di Sustainability Manager ha acquisito una profonda comprensione delle migliori pratiche in questo campo e ha sviluppato competenze nella strategia di riduzione degli impatti ambientali e nella stesura di rapporti ESG. Oltre che come Sustainability Advisor lavora come Consulente di Gestione Finanziaria, specializzata nell’aiutare Non-profit e piccole aziende nella gestione di bandi, progetti, e in ambito finanziario – amministrativo. Nel tempo libero si dedica a progetti innovativi per la lotta al cambiamento climatico. Per il 2° anno è coinvolta nell’organizzazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.